INGREDIENTI PER 12-14 MUFFIN GRANDI:
180 gr. burro
200 gr. zucchero semolato
380 gr. farina tipo 00
250 ml latte
1 bustina lievito chimico in polvere per dolci
la scorza grattuggiata di 1 limone
un pizzico di sale
2 uova intere + 1 tuorlo
1 bustina di vanillina
la punta di un cucchiaino di bicarbonato
INGREDIENTI PER LA GLASSA AL CIOCCOLATO
100 gr. cioccolato fondente
40 gr. burro
Accendete il forno a 180°.Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente (io quando ho poco tempo lo metto qualche secondo nel microonde ;-) ) e poi ponetelo in una ciotola e sbattetelo energicamente, con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, assieme allo zucchero e alla vanillina,ino a che diventi una crema.
Aggiungete la scorza del limone grattuggiata e il sale, quindi sbattete ancora per qualche minuto.Rompete le uova, versatele in una ciotola insieme al latte e sbattete con una forchetta, facendoli amalgamare per bene.
Unite alla crema di burro e zucchero, poco alla volta e continuando a sbattere, il composto di latte e uova. Continuare con lo sbattitore fino a quando la consistenza non risulterà ben liscia ed omogenea.
In una ciotola setacciate la farina, il lievito ed il bicarbonato e mischiateli bene.
Uniteli poco alla volta e setacciandoli al composto, finchè il tutto risulterà cremoso e senza grumi.
Mettete l'impasto a cucchiaiate dentro i pirottini di carta, che avrete posizionato in uno stampo per muffin, rienpiendoli fino a quasi al margine; infornate per circa 20-25 minuti.
A cottura ultimata i muffin dovranno risultare dorati, spegnete il forno e lasciateli riposare per 5 minuti a sportello aperto.
Passati i 5 minuti, estraeteli dal forno e fateli raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate la glassa :-)
Spezzettate 100 gr. di cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria con 40 gr. di burro a dadini.
Mescolate con un cucchiaio di legno, finchè non sarà liscio ed omogeneo.
Lasciate intiepidire, e poi con l'aiuto di una spatola metallica stendetelo sulla superficie dei vostri muffin.
Se vi risulta più semplice potete semplicemente immergere la superficie nel cioccolato fuso.
Prima che la glassa al cioccolato si rapprenda del tutto decorate i vostri muffin come più preferite